Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2039 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Polenta e patate
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 100'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Farina di granoturco: 300 gr.
• Patate: 300 gr.
• Zigar grattugiato: 50 gr.
• Burro: 40 gr.
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Polenta e patate:
3 pentole - 1 teglia larga e bassa - 1 pentolino - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Polenta e patate:
1. Lavate le patate e fatele lessare in una pentola con abbondante acqua fredda per circa 40 minuti; poi scolatele, pelatele ancora calde e lasciatele raffreddare. Mentre le patate cuociono, preparate la polenta: in un'altra pentola ponete a scaldare un litro e mezzo circa di acqua salata.

2. Appena l'acqua prenderà il bollore, versatevi la farina di granturco a pioggia, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi, e fate cuocere per circa 45 minuti, non smettendo mai di mescolare e aggiungendo ancora un po' di acqua tiepida, se necessario.

3. AI termine della cottura, versate la polenta in una teglia larga e bassa e lasciatela raffreddare. Quando tutto sarà freddo, tagliate le patate a fettine e la polenta a dadini.

4. Mettete sul fuoco in una pentola dell'acqua appena salata, quando prenderà il bollore, versatevi prima i dadini di polenta e dopo 5 minuti le fettine di patate, lasciando cuocere per altri 5 minuti.

5. Intanto fate fondere il burro in un pentolino. Passato il tempo indicato, scolate la polenta e le patate e versatele in un piatto da portata; poi conditele con il burro fuso e lo zigar. Servite caldo in tavola.

CONSIGLI PRATICI: lo zigar può essere sostituito con un qualsiasi formaggio stagionato grattugiato.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Colli Berici Garganega (Veneto) a 10°C
• Squinzano rosato (Puglia) a 12°C
SAPEVI CHE...
Per questa specialità, tipica della cucina ampezzana, viene utilizzato lo 'zigar' che è una specie di ricotta ricavata dalla 'nida', o latticello, il liquido che resta dopo aver fatto il burro.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Polenta e patate'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Barchette chevreuse
Barchette chevreuseAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Insalata di Giava
Insalata di GiavaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 0'
Cuori di palma al gratin
Cuori di palma al gratinSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Scaloppe di salmone e in...
Scaloppe di salmone e insalataSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Funghi alla crema
Funghi alla cremaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 25'
Nocette di patate al forno
Nocette di patate al fornoContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Biscotti ai semi di fino...
Biscotti ai semi di finocchioDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 25'
Pane di prugne e noci co...
Pane di prugne e noci con pannaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 150'
• Cottura: 60'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta